Oggi è facile cedere alla tentazione di acquistare una delle tante salse in barattolo già pronte, ma non restituiscono la genuinità e la bontà di una salsa per BBQ fatta in casa.
Preparare in casa le salse che accompagnano la carne per barbecue è veramente semplice e divertente. Se poi si aggiunge amore, la cura e l’utilizzo di ingredienti freschi, le salse per BBQ offrono l’occasione di riscoprire i sapori di una volta ma anche di dare un tocco di personalità ai tagli di carne che stiamo per cucinare.
Oltre alle classiche salse come la maionese, la salsa chimichurri e la salsa verde, quelle fatte in casa regalano sapori e profumi che possono ravvivare una grigliata mista, elogiare le caratteristiche di ogni taglio di carne e rendere indimenticabile una cena offerta agli ospiti e non solo. Se unite a degli antipasti per carne alla griglia e una buona birra agricola, il successo sarà garantito. Scopriamo insieme tre condimenti per carne alla brace e BBQ.
Calda, forse meglio dire “hot”, questa salsa regala un sapore caldo e avvolgente ai tagli di carne per grigliate più grassi e marezzati come: Fiorentina Sashi Gold Dry Aged, Costata Sashi Gold Dry Aged e la Picanha Sashi.
Mettete a bagno la mollica dei panini con l'aceto, arrostite i peperoni rossi sulla fiamma del fornello, chiudeteli in un sacchetto di carta e lasciate riposare per 15 minuti. Quindi spellateli e ripuliteli dai semi, strizzate la mollica e frullatela insieme con i peperoni, i peperoncini piccanti e lo scalogno precedentemente ridotto a pezzi.
Versate il composto in una ciotola e, continuando a mescolare, incorporare una quantità di olio extravergine di oliva sufficiente a renderlo morbido e omogeneo. Aggiustate di sale, insaporite con la paprica piccante. Ed ecco pronta una salsa adatta per accompagnare carni rosse arrostite o alla brace con un tocco piccante e aromatico.
Questa salsa è la versione più dolce per chi non ama il piccante. Si adatta perfettamente con carne di maiale alla brace come le braciole, carne di manzo alla griglia e al pollo grigliato. Una vera delizia!
Fate rosolare il burro con la cipolla tritata finemente, non appena imbiondisce, bagnate con il vino bianco e lasciatelo ridurre a metà. Preparate un roux bianco: in una casseruola fate fondere 30 gr di burro a fuoco lento. Togliete dal fuoco e aggiungete la farina, mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi. Rimettete la casseruola sul fuoco bassissimo e lasciate cuocere per due minuti mescolando in continuazione. Tenete al caldo.
Versate il roux bianco nella casseruola con le cipolle e amalgamate bene. Senza smettere di mescolare, aggiungete il brodo caldo poco per volta; proseguite la cottura per 10 minuti. Fuori dal fuoco incorporate la paprika dolce e il rimanente burro fiocchetti. Infine, salate, pepate e servite in tavola ancora calda.
Una salsa dal sapore spagnolo che raccoglie tanti aromi tipici della cucina mediterranea, adatta ad accompagnare la carne di manzo e la carne di maiale alla griglia, ma anche contorni come le uova e le verdure grigliate.
Preparate la maionese fatta in casa facendo in modo che risulti piuttosto compatta. Quindi amalgamate la con la salsa di pomodoro. Mondate, lavate e asciugate il peperone e i peperoncini piccanti, tritate finemente e incorporate alla salsa.
Ammorbidite il composto con un po di olio extravergine di oliva e insaporite con il succo di mezzo limone filtrato e un pizzico di sale. Il gioco è fatto! Servite in accompagnamento ad arrosti e grigliate di carne rossa.