![]() |
5 Settembre, 2023 Partenza sprint per il crowdfunding della start up Carne GenuinaRaccolti su Opstart più di 150mila euro in un giorno, obiettivo 800mila. Lo sviluppo attorno ai concetti di tracciabilità, benessere e biodiversità. |
![]() |
13 Agosto, 2023 Carne Genuina, la start up innovativa che punta alla sostenibilità e al benessereSostenibilità ambientale, benessere animale e tutela della biodiversità. Sono questi i pilastri del brand "Carne Genuina", la start up innovativa con radici a Treviglio, che in meno di dieci anni è cresciuta fino a proporsi, oggi, come il progetto legato alla produzione e vendita di carne online più innovativo d'Italia |
![]() |
25 Luglio, 2023 "Diventeremo azienda food-tech"Buona la prima. Prosegue la crescita ambiziosa della start up "Carne Genuina" che, dopo i 170 mila euro finanziati al debutto nel crowdfunding, ha lanciato una nuova operazione che da Settembre punta a raccogliere altri 800 mila euro. |
![]() |
14 Marzo, 2022 L'ingegnere elettronico che produce carne e risarcisce l'ambienteDalla laurea in ingegneria elettronica al ritorno nell’allevamento di famiglia il passo è stato breve per Mattia Assanelli di Treviglio che ha fondato, con il fratello Simone, la start up Carne Genuina, con l’obiettivo di produrre carne ad impatto zero. Il progetto ha già raccolto 150 mila euro grazie al crowdfunding con una campagna su Opstart. |
![]() |
21 Febbraio, 2022 Treviglio, la vecchia cascina diventa startup: carne a impatto zero.Dall’allevamento ottocentesco della famiglia Assanelli al sito che mette in rete i produttori.Produrre carne di qualità rispettando l’ambiente è possibile. Ne è convinto Mattia Assanelli, CEO di Carne Genuina, innovativa startup fondata nel 2020 a Treviglio, capoluogo della Bassa Bergamasca. "All’inizio – racconta Assanelli – è stata una sfida, ma abbiamo dimostrato a tutti che si può fare. La mia famiglia alleva bovini da fine Ottocento, ma oggi chiunque faccia questo lavoro ha il dovere di evolversi, perché è cambiata l’attenzione dei consumatori verso l'ambiente". |
![]() |
14 Febbraio, 2022 Startup: Carne Genuina lancia crowdfunding per produzione a impatto zero"All'inizio è stata una sfida, ma abbiamo dimostrato a tutti che si può fare. La mia famiglia alleva bovini da fine Ottocento, ma oggi chiunque faccia questo lavoro ha il dovere di evolversi, perché è cambiata l'attenzione dei consumatori verso l'ambiente e perché è giusto che ognuno di noi si assuma la responsabilità di preservarlo". |
![]() |
14 Febbraio, 2022 Startup: il crowdfunding di Carne Genuina per allevamento a impatto zeroIn questo scenario, Carne Genuina ha immediatamente assunto un ruolo da protagonista che va anche oltre la consegna dei prodotti. Pur essendo un servizio online, offriamo un'esperienza di acquisto memorabile direttamente dall'allevatore. Instauriamo con i nostri clienti una relazione autentica sostenuta anche dalla narrazione costante e trasparente della realtà agricola e dalla promozione del consumo consapevole di cibo e risorse. Sempre nel rispetto dell'ambiente e della sostenibilità". |
![]() |
10 Febbraio, 2022 Carne Genuina a impatto zero, la startup italiana pianta alberi in Kenya e punta sul crowdfundingUn chilo di carne di manzo produce 25 Kg di CO2, ma produrre carne di qualità rispettando l’ambiente è possibile. Lo spiega Mattia Assanelli, CEO di Carne Genuina: “Compensiamo le emissioni di anidride carbonica e puntiamo sul territorio coinvolgendo aziende a conduzione familiare”. |
![]() |
10 Febbraio, 2022 La carne inquina? E noi piantiamo alberi in Kenya per compensare.Genuina, la startup che pianta alberi in Kenya per minimizzare l'impatto degli allevamenti e che ora lancia il crowdfunding."All’inizio è stata una sfida, ma abbiamo dimostrato a tutti che si può fare". A raccontarlo è Mattia Assanelli, Ceo di Carne Genuina startup innovativa fondata a Treviglio in provincia di Bergamo nel 2020, ma dalle origini molto lontane. |
![]() |
9 Febbraio, 2022 Carne Genuina, tagli a impatto zero direttamente a casa.Consegne in tutta Italia con corriere refrigerato. La startup di Treviglio (BG) collabora con aziende a conduzione familiare e con macellai esperti del settore per assicurare una qualità superiore della carne. |
![]() |
10 Gennaio, 2022 Carne genuina consegnata a casa: la start up ora punta alle emissioni zero.Cresce sempre più l’azienda agricola di Treviglio, che mira ad avere la carne Kobe italiana e prepara anche la piantumazione di decine di baobab in Kenya.Una rete di aziende agricole familiari che propongono direttamente al pubblico i frutti dei loro allevamenti, garantendo da un lato la genuinità e dall’altro, primi in Italia, zero emissioni. È il sogno che coltiva la start-up innovativa di Treviglio creata da Mattia Assanelli. Una realtà nata nel 2016 con il nome di "Bovì" e ora diventata "Carne Genuina". |
![]() |
23 Agosto, 2019 La prelibatezza dal Giappone: in allevamento il manzo di Kobe "In un paio d’anni la razza pura".Da settembre lancerà sul mercato il primo Kobe made in Treviglio. Non ancora geneticamente purissimo, come quello giapponese allevato nell’omonima città della baia di Osaka, ma comunque Kobe, con il tipico aspetto marmorizzato. È l’ultima novità di Bovì, la piccola start up per la vendita di carne online creata da Mattia Assanelli. |
![]() |
4 Febbraio, 2016 Una app dentro la stalla, e con un clic la carne arriva al consumatore."Bovì" creata da Mattia Assanelli, allevatore trevigliese nella fattoria della famiglia e ingegnere elettronico: "Così rilanciamo le nostre produzioni. Su un’unica piattaforma le aziende della zona"Tecnicamente è una piattaforma telematica che permette di intermediare direttamente tra il produttore e il cliente finale, in pratica con un telefonino fa arrivare a casa la carne dei bovini allevati nella stalla vicino a casa. Da tempo il mondo dell’agricoltura prova a rinnovarsi cercando nuove strade. Una di queste parte da Treviglio e dall’applicazione "Bovì" creata da Mattia Assanelli che la sta sperimentando nell’azienda agricola di famiglia. |