Una ricetta perfetta da preparare in anticipo, per gustarla prima di cena, sorseggiando una buona birra agricola durante l'aperitivo. Un croccante tortino di patate, con all'interno morbidi e irresistibili strati filanti.
#1 Gratin di patate e carne macinata
Ingredienti
- 400 g di carne di manzo macinata
- ½ cucchiaio di paprika piccante
- ½ cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 300 g di pomodori pelati scolati, a cubetti
- 150 g di spinaci freschi
- 5-7 patate
- Mozzarella di bufala o formaggio filante
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro gratin di patate e carne macinata. Soffriggete la cipolla e dopo qualche minuto cuocete la carne di manzo, regolando di sale, pepe e spezie. Dopo circa cinque minuti, aggiungete i pomodori e, successivamente, aggiungete gli spinaci facendoli appassire. Togliete dal fuoco e, mentre il ripieno raffredda, tagliate le patate in fette sottili, ungete uno stampo per plumcake e foderatelo attentamente con le fette di patata crude.
Adesso dovete prepararvi a creare due o tre strati di mozzarella e carne. Tagliate la mozzarella scolata e disponete alcune fette sullo strato di patate e sui bordi. Versate parte del ripieno all'interno dello stampo e coprite con altre fette sottili di patate, mozzarella, ripieno fino a concludere con un ultimo strato di patate. Infornate a 180° per un'ora e, prima di affettare, lasciate riposare il vostro gratin di patate e carne macinata per almeno 15 minuti.
#2 Pomodori ripieni di carne
I Pomodori ripieni di carne sono un secondo piatto saporito, fresco e perfetto anche come schiscetta al lavoro oppure come cena sfiziosa in famiglia. E, cosa non meno importante, sono facilissimi da cucinare!
Ingredienti
- 4 pomodori ramati
- 200 g di carne macinata di manzo
- 50 g di parmigiano reggiano
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- sale, pepe, prezzemolo e timo
Procedimento
Iniziamo subito: tagliate la calotta dei pomodori e scavate la polpa; salate i pomodori e poi lasciateli capovolti a scolare per 10 minuti. Intanto in una ciotola unite la polpa tritata dei pomodori a tutti i restanti ingredienti, regolando con il pangrattato per ottenere un impasto compatto e morbido.
Adesso potete farcire i pomodori, chiuderli con la loro calotta e infornarli a 180° per circa 40 minuti. Lasciateli intiepidire prima di servirli. Una variante per ottenere un piatto completo di ogni nutriente? Usate solo 100 g di carne trita e aggiungete 100 g di riso bianco bollito: in un'unica ricetta avrete carboidrati, proteine, fibre e vitamine!
#3 Nidi di formaggio e carne macinata
La carne di manzo macinata, nelle nostre cucine, spesso significa polpette, polpettone e hamburger. Ma non oggi! Vi mostriamo una ricetta nuova che potrebbe essere la scelta vincente per convincere i bambini a mangiare la carne oppure un'alternativa golosa da proporre al posto del junk food industriale.
Ingredienti
- 100 g di carne di manzo macinata
- 150 ml di latte
- 1 cipolla
- 2 uova
- 70 g di pane bianco
- 200 g di panna acida
- 200 g di formaggio a pasta dura (provate il il Moringhello)
- sale, pepe q.b.
Procedimento
Ammorbidite le fette di pane bianco con il latte, inzuppandole e strizzandole bene. In una ciotola unite la carne macinata, la cipolla tritata, il pane scolato e aggiungete 75 ml di latte; salate e pepate prima di mescolare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Da questa miscela modellate delle palline grandi come una mela, posatele su una teglia e ricavate da ogni pallina un disco con un incavo centrale, per formare i nostri nidi.
Passiamo alla preparazione del ripieno: aggiungete il formaggio grattugiato alla panna acida, alle uova e mescolate bene. Posate due o tre cucchiai di ripieno in ogni nido e infornate a 200° per 30/40 minuti. Potete decorare ogni nido con un ciuffo di rosmarino profumato.
Buon appetito!