In fatto di grigliate serve prestare la massima attenzione. Il mastro grigliatore osserva, il commensale ringrazia
La cucina italiana è ricca di nomi particolari figli della tradizione locale. Per comprendere al meglio la differenza tra Beef Ribs e costine di maiale serve affidarsi ai manuali del settore e leggere la definizione scolastica. “Sia le costolette di manzo, sia le costolette di maiale sono un taglio di carne. Le prime derivano da razze bovine italiane, in particolare dalla zona zona del costato, mentre le seconde si ricavano dal maiale.”
Ecco perchè, a parità di taglio le Beef Ribs si presentano più grandi, con - all'apparenza - più carne e forse più adatte ad una giornata all you can ribs. Se il manzo è più importante in termini di volume, il suino è più saporito in termini di gusto, ecco perché la scelta diventa ardua.
Carne bovina italiana
In fatto di tagli di carne bovina italiana ideali per il BBQ serve scegliere con accuratezza. Esistono infatti, due diverse sezioni perfette per la grigliata primaverile:
Carne di maiale: le costine
L’America - in particolare il sud degli Stati Uniti - rappresenta la patria indiscussa delle ribs - o costine - e della cottura al BBQ. Oltreoceano, infatti esiste una vera e propria cottura che spazia in sezioni particolari dei tagli di carne suina sino a particolari metodi di marinatura e cottura. Insomma, attenzione ad aggiungere ingredienti fantasiosi perché là, si rischia la scomunica!
Le costine di maiale sono dunque, un semplicismo per definire diverse parti del taglio suino che si prestano alla perfezione a riempire la tavola di una grigliata primaverile. Il sapore completo e gustoso si amplifica grazie all’aggiunta di spezie e profumi oppure seguendo alla lettera le diverse ricette dettate dai mastri grigliatori: una su tutte è la reazione di Maillard, nota a molti, risultato di pochi.
Beef Ribs
Pork Ribs
Oltre le Beef ribs, ecco le Pork ribs
Se le costine di razze bovine da carne italiana sono un taglio semplice e adatto a diversi tipi di cottura, diverso è il discorso per le costine di maiale. Le pork ribs infatti, rispondono a diverse tipologie di taglio, per noi italiani sono un qualcosa di generico, a noi infatti piace riempire la griglia con diverse soluzioni senza concentrarci su di un taglio preciso e preferendo la qualità della carne biologica italiana. Tuttavia, è possibile replicare la passione del BBQ utilizzando tagli di carne bovina italiana unita alla carne suina. Carne Genuina propone una soluzione pronta all’uso capace di soddisfare tutti i commensali: la nuova BBQ Box contiene diverse soluzioni ed è la base perfetta per le prime grigliate di primavera!
La crosticina saporita, quel profumo inebriante che invade lo spazio della veranda dove una tavola imbandita accoglie beef ribs, costine e pulled pork. Quella crosticina scura a tratti cristallina, invitante come non mai, che permette al sale grosso di adagiarsi senza sciogliersi. Insomma, la cottura perfetta per le ribs al BBQ esiste, e - parte - del merito è da assegnare senza ripensamenti ai RUB. I RUB sono mix di spezie sapientemente curati capaci di dare carattere al taglio di carne, aggiungere ed equilibrare, incrementare e accentuare, definire e allineare.
Carne Genuina sceglie di proporre i RUB più amati, e altri meno noti, perfetti per sfoderare il colpo da maestro ed essere ripagati da un'ondata di applausi dopo aver speso tempo ed energie davanti alla griglia. Per creare una cornice perfetta serve aggiungere una birretta da bere tra una griglia e l’altra, così giusto per recuperare le forze.
Il primo passo per portare in tavola pietanze eccellenti è avere la certezza della provenienza. Il fatto di carne 100% italiana, sono moltissime le macellerie online che propongono carne online e, una volta verificata la fonte serve fare il secondo passo. Se per una portata di Beef Ribs che si rispetti servono materie prime di alta qualità, allo stesso modo serve affidarsi ad allevamenti che scelgono di adattare i metodi tradizionali mantenendo intatto il benessere animale.
Oltre alla tipologia di crescita infatti, anche l’alimentazione contribuisce alla crescita e sviluppo di determinate caratteristiche come la marezzatura della carne e l’equilibrio tra grasso e ciccia. Scelta la carne e definiti i tagli preferiti ecco che sorge il dubbio: quale griglia è la migliore? Ovviamente serve mettere in discussione le proprie capacità e la voglia di fare esperienza in questo metodo di cottura, facile all’apparenza, complicato talvolta nella gestione. Esiste solo una regola: iniziare!