Una zuppa ispirata al "Pho" vietnamita, con brodo di carne, carne italiana, verdure e spaghetti di riso: l’Italia incontra l’oriente.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a molte contaminazioni tra la nostra cucina italiana e la cucina orientale. Ecco che pietanze e le zuppe tradizionali tipiche del Vietnam e dell'oriente arrivano sempre più spesso nei nuovi ristoranti e bistrot delle nostra città. Perchè allora non provare a ricreare una di queste gustose ricette anche a casa nostra? Prepariamo il Pho! Gli ingredienti ormai sono reperibili anche da noi e molti sostituibili con prodotti italiani: parliamo di un brodo di carne, verdure fresche, spezie a nostro piacimento e degli spaghetti di riso.
La ricetta finale può esser creata a nostro piacimento, grazie all’aggiunta delle erbe aromatiche che più preferiamo e che possiamo trovare in giardino, possiamo inoltre aggiungere il nostro tocco da chef aggiungendo spezie e utilizzare il taglio di carne che più gradiamo. Tutti i tagli di carne li potete acquistare comodamente nella nostra macelleria online: da quelli che servono per il brodo (nella Bollito Box) a quelli che saranno i veri protagonisti del piatto.
Se invece vogliamo rimanere più ligi alla ricetta tradizionale, vi consigliamo di fare un salto nei negozi che vendono prodotti esotici e procurarvi qualche ingrediente tipico come, funghi shiitake, salsa di pesce e tofu. Ma ora passiamo alla ricetta, metteremo gli ingredienti più simili alla ricetta tradizionale e delle varianti più italiane.
Ingredienti
Procedimento
Scaldiamo l'olio in una pentola simil wok a fuoco medio. Saltiamo lo scalogno per 3 minuti, poi aggiungiamo l'aglio a spicchi, lo zenzero tagliato a fettine e il peperoncino sempre a fettine. Cuociamo per circa 4 minuti sempre a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
Ora sfumiamo e versiamo il brodo di carne e dell'acqua, mescoliamo e aggiungiamo la salsa di pesce (o la salsa di soia o pasta d’acciughe), saliamo leggermente (se non abbiamo aggiunto la salsa di soia) e aggiungiamo anche un pizzico di pepe bianco. Portiamo a bollore, abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere per 2-3 minuti.
Inseriamo ora i bocconcini di manzo e facciamo cuocere senza che ritorni a bollore per 3-4 minuti. Assaggiamo e ,se lo gradiamo, aggiungiamo delle erbe aromatiche a piacere (aneto, prezzemolo e maggiorana) e qualche spezia in più. Passati i minuti, togliamo la pentola dal fuoco mettiamola da parte.
In una pentola a parte passiamo alla cottura degli spaghetti di riso (o dei noodles) in acqua bollente e salata, seguendo i tempi indicati sulle confezioni. Scoliamo bene il tutto e prepariamo le verdure fresche per comporre la zuppa.
Scottiamo i germogli di soia leggermente in padella, prendiamo le carote, puliamole e tagliamo a listarelle, così anche per i cipollotti e i funghi, cercando di mantenere una certa consistenza e non creare un trito. Componiamo il piatto mettendo in una ciotola il brodo con la carne, le verdure fresche con i germogli e gli spaghetti di riso. Serviamo fumante con condimenti asiatici a piacere e una spolverata di erbe aromatiche fresche.