Svuota dispense

Polpette colorate

Polpette dal profumo frizzante, le tonalità accese, ed un sapore sopraffino che riusciranno a portare un pizzico di buonumore


La ricetta proposta soddisfa la vista di tutti i fan del colore arancione. Dal profumo frizzante, le tonalità accese, e un sapore sopraffino, le polpette colorate scelgono di accompagnarsi dal mandarino.

Un frutto bistrattato, talvolta relegato alla sola chiusura del pasto diventa, così un coprotagonista, capace di regalare allegria, un tocco di colore e vitalità.


Polpette svuota dispensa


Le polpette sono un piatto gustoso che mette d’accordo tutti: dal più piccolo al più grande. Ognuno associa le polpette ad un piatto piacevole da gustare in compagnia sia come unica portata, sia come antipasto sfizioso.

Versatili e pronte in un batter d’occhio, le polpette colorate riusciranno a portare in tavola un pizzico di buonumore! La tradizione vuole che le polpette si preparino con gli avanzi delle carni cucinate in precedenza: la domenica arrosto croccante, il lunedì polpette.

Tuttavia, se non si è soliti usare questa modalità si può scegliere di acquistare la carne tritata e prepararle direttamente. Il consiglio è quello di acquistare la carne tritata Bovì e preparare diversi piatti: dall’hamburger alle polpette colorate, tutto è possibile, basta aguzzare l’ingegno e sprigionare la fantasia!


Ingredienti


  • 450 g di carne di vitello
  • 2 uova intere
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 30 g di pane grattugiato
  • 20 g di farina di mandorle
  • 3 mandarini biologici
  • mezza cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • erba salvia
  • olio extra vergine d’oliva per la frittura
  • sale e pepe

Procedimento

Tritare l’aglio e l’erba salvia. Dopo aver atteso mezz’ora per fare in modo che la carne acquisisca la temperatura ambiente ed evitare, così qualsiasi shock termico, unitela in una terrina con il trito preparato in precedenza, le uova, il pane grattugiato, il formaggio grattugiato, la farina di mandorle, un pizzico di sale e pepe e amalgamare il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Spellate accuratamente i mandarini e tenete la buccia da parte, utilizzando uno spremi agrumi, spremete i mandarini così da ricavarne il succo.

Aiutandovi con le mani, create delle palline e riponete su di un tagliere, nel frattempo, in una padella antiaderente e piuttosto capiente aggiungete l’olio, le cipolle tritate e la buccia dei mandarini e il succo.

Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergete le polpette, lasciate in cottura per dieci minuti con il coperchio e altrettanti senza. Togliete dal fuoco disponendole su di un foglio di carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso.

Impiattate e gustate queste particolari polpette colorate ricche di gusto e sfiziose alla vista!

Buon appetito!