Aziende a conduzione familiare
Filiera corta e sostenibile
Consegna con corriere refrigerato
Assistenza clienti a 360 gradi
Il Parmigiano Reggiano è prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po: qui si concentrano gli allevamenti in cui le bovine vengono alimentate con foraggi prodotti in quest’area. L’alimentazione degli animali è curata nel rispetto di un regolamento che impedisce l’uso di foraggi insilati, alimenti fermentati e farine di origine animale.
Quella del Parmigiano Reggiano è una storia lunga, ma è anche una storia lenta, che scorre al naturale ritmo delle stagioni.
La stagionatura minima è infatti di 12 mesi, la più lunga tra tutti i formaggi Dop, ed è solo a quel punto che si potrà dire se ogni singola forma potrà conservare il nome che le è stato impresso all’origine e continuare così l’invecchiamento fino a 24, 36, 40 mesi e oltre. Il nostro prodotto è invecchiato 24 mesi.
La Latteria Tabiano viene costituita con atto notarile il 4 aprile del 1954 i soci sono trentacinque e allevano un patrimonio zootecnico complessivo di novantanove capi in lattazione.
Nel duemila la società decide pertanto di completare la filiera e stagionare la propria produzione nel clima delle colline di Viano: tecnologie d'avanguardia e rispetto della tradizione portano a realizzare in breve tempo un magazzino di stagionatura adiacente alla latteria con potenzialità di custodire il maturare segreto di ben 12.000 forme.
Attualmente i soci conferenti sono 13, alimentano le proprie bovine con foraggi, erbe e fieno, ottenuti da agricoltura biologica. Essi rispettano ancora l'ambiente.
Gli animali allevati (bovini dalla razza Bruna Italiana, Frisona Italiana e Reggiana) proprio grazie a tecniche di produzione biologica praticata sulla coltivazione di 650 ettari di terreni appenninici.
Il Parmigiano Reggiano della Latteria Sociale di Tabiano sa essere sano e buono come una volta.
Allora non stupitevi...se da queste parti sentite ancora gli allevatori chiamare per nome l'ultima vitella nata.
Ingredienti: latte vaccino italiano pastorizzato, sale, caglio
Stagionatura: 24 mesi
Valori Nutrizionali per 100 grammi di prodotto:
Umidità g 31,4
Proteine g 32,4
Energia2 kcal
Grassi g 29,7
Acidi grassi saturi g 19,6
Acidi grassi monoinsaturi g 9,3
Acidi grassi polinsaturi g 0,8
Grassi sulla sostanza secca % s.s. 43,3
Carboidrati g 0
Lattosio mg <1
Fibre g 0
Sale3 g 1,6
Acido lattico g 1,6
Calcio mg 1155
Fosforo mg 691
Sodio mg 650
Potassio mg 100
Magnesio mg 43
Ferro mg 0,2
Zinco mg 4
Colesterolo mg 83
Peso: 1kg