Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

I tagli di carne economici del manzo

I tagli di carne economici del manzo

Tagli meno costosi del manzo: scegliere con intelligenza

Orientarsi tra i tagli di manzo disponibili dal macellaio o al banco carni del supermercato può risultare una sfida, soprattutto quando cerchiamo di bilanciare qualità e convenienza economica.

Spesso, infatti, ci troviamo a optare per preparazioni prestigiose come la tagliata, l'entrecôte o il roast beef, deliziose ma talvolta troppo costose per essere una scelta frequente.

Tuttavia, ci sono alternative più economiche che, se cucinate con maestria, offrono grande soddisfazione e sono perfette per la stagione fredda, grazie alla loro idoneità per cotture lente e piatti caldi e saporiti.

Alcuni tagli, inoltre, sono ideali per una cottura rapida sulla griglia, permettendo di gustare bistecche saporite senza spendere una fortuna.

Il quarto anteriore del manzo

Questa parte del bovino è composta da tagli di seconda e terza categoria, meno pregiati rispetto alla sezione dorso-lombare e alla coscia, ma non per questo meno gustosi.

Il taglio reale del manzo

Proveniente dai muscoli che coprono le prime cinque vertebre dorsali anteriori, il reale è una combinazione di osso, carne e grasso.

È perfetto per cotture lunghe come bolliti e brasati, ma può anche essere disossato e sgrassato per ottenere arrosti teneri e saporiti. Viene utilizzato anche per hamburger e tartare.

In offerta

Il biancostato del manzo

Ricavato tra le costole e i muscoli dorsali, il biancostato è grasso e saporito, ideale per il bollito grazie alla sua struttura ricca di cartilagini e ossi, che producono un brodo eccellente. Si può anche tagliare a tocchetti per ottimi spezzatini.


Il taglio cappello del prete

Conosciuto anche come "arrosto della vena", è un taglio dalla spalla del bovino, ideale per brasati e stufati. Negli Stati Uniti, viene utilizzato per le Flat Iron Steak, tenere e gustose, che si preparano eliminando la vena di grasso centrale.

Leggi in questo articolo come lo cucinano.

In offerta

Il taglio punta di petto

Costituita dai muscoli pettorali, è apprezzata per bolliti e arrosti grazie alla sua composizione di polpa, grasso, cartilagini e connettivo, ideale anche per il barbecue. La punta di petto è un taglio versatile che, se cucinato correttamente, offre sapori intensi e una consistenza morbida e succulenta.

Perfetta per preparazioni che richiedono cotture lente e pazienti, la punta di petto si trasforma in un piatto ricco e soddisfacente, capace di conquistare i palati più esigenti.

Mostra opzioni

La pancia di manzo

Un taglio piatto e lungo, spesso utilizzato per arrosti arrotolati. È deliziosa bollita o farcita per piatti come la cima alla genovese.

Il quarto posteriore del manzo

Dalla parte dorso-lombare si ricavano i tagli più pregiati, ma anche alcune opzioni più economiche come il geretto.

Il muscolo e il pesce di manzo

Questi tagli, separati dalla tibia, sono ricchi di collagene e perfetti per spezzatini e brasati. Il pesce di manzo, o campanello, è particolarmente apprezzato nei gulasch.

Vai alla nostra ricetta del Gulash.


Gli ossibuchi

Quando il geretto viene affettato orizzontalmente, si ottengono gli ossibuchi, meno raffinati di quelli di vitello ma saporiti e più economici.

In offerta

Gli outsider: i tagli “meno nobili” del manzo

Infine, alcuni tagli di nicchia completano l'offerta.

Tra questi troviamo l’osso con midollo, un taglio spesso trascurato ma dal potenziale culinario straordinario. Ricco di sapore grazie al midollo osseo, questo taglio è l'ingrediente perfetto per arricchire brodi e zuppe con una profondità di gusto unica. Inoltre, l'osso con midollo può essere arrostito e servito con pane tostato, creando un antipasto rustico e raffinato al tempo stesso.

Il Lingua, spesso trascurato, è un taglio che, se cucinato correttamente, può sorprendere con la sua tenerezza e gusto delicato. È ideale per piatti tradizionali come il bollito misto o servito con una salsa verde.

Infine, non dimentichiamo il Coda, che grazie alla sua struttura gelatinosa, è un ingrediente perfetto per stufati ricchi e saporiti come la coda alla vaccinara.

Questi tagli, sebbene meno conosciuti, offrono un'esperienza culinaria unica e dimostrano che con un po' di creatività e abilità in cucina, ogni parte del manzo può diventare protagonista di piatti deliziosi e appaganti.


La guancia

Un muscolo tondeggiante, magro ma ricco di tessuto connettivo, perfetto per cotture lunghe come brasati o bolliti.

Il diaframma di manzo

Un taglio sottile e allungato, dal sapore deciso, ideale per una rapida cottura sulla piastra per bistecche originali e saporite. Una parte molto saporita e versatile, amata dagli appassionati di barbecue per il suo sapore intenso e la consistenza morbida. È perfetto per essere grigliato rapidamente e servito con solo un pizzico di sale e pepe.


Le nostre box di carne con tagli misti

Scopri le nostre esclusive box di carne con tagli misti pensate per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità. Questa selezione accurata include una varietà di tagli di manzo, dai più pregiati ai meno conosciuti ma altrettanto saporiti, offrendoti un'opportunità unica di sperimentare diverse tecniche di cottura e ricette.

Ideale per chi ama la cucina casalinga e vuole portare in tavola piatti gustosi e genuini, le nostre box garantiscono un notevole risparmio rispetto all'acquisto dei singoli tagli.

Ogni pezzo è scelto con cura per esaltare al meglio il sapore autentico della carne, permettendoti di esplorare nuove combinazioni culinarie e arricchire il tuo repertorio gastronomico. Perfette per chi apprezza la qualità senza compromessi e vuole ottimizzare il budget alimentare, senza rinunciare al piacere della buona tavola.