Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

I mille usi del brodo di carne: ricette dal Sud Italia e isole

I mille usi del brodo di carne: ricette dal Sud Italia e isole

Brodo di carne: regione che vai, specialità che trovi (Sud e Isole)

Il brodo di carne attraversa tutta l’Italia, da Nord a Sud, come un filo caldo e saporito che unisce le cucine regionali. Nel Mezzogiorno e nelle Isole, questo ingrediente diventa spesso la base di piatti ricchi, profumati e profondamente legati alla tradizione familiare.

Dalle zuppe contadine molisane alle pietanze festose della Sicilia, il brodo di carne racconta una storia fatta di ingredienti genuini, lente cotture e sapori autentici.

Abbiamo raccolto le nostre migliori ricette con il brodo nelle varie regioni italiane e che puoi trovare nel nostro blog. Scopri con noi le specialità del Sud e delle Isole: regione che vai, specialità che trovi.

Le nostre box di carne per il brodo:


Ricette del sud Italia con il brodo

Ricette con il brodo: Abruzzo

Pallotte cacio e ova in brodo

Una variante meno nota ma deliziosa del piatto tipico abruzzese: le polpette di formaggio e uova, invece di essere fritte, vengono immerse in un brodo caldo, creando una pietanza più leggera ma ugualmente saporita.

Scopri la Ricetta delle pallotte cacio e ova

Scrippelle ’mbusse

Crepes sottilissime arrotolate e servite in brodo di carne, nate a Teramo e ormai famose in tutta la regione. Eleganti, leggere e irresistibili nella loro semplicità: è la versione abruzzese delle zuppe eleganti di un tempo.

Brodo di gallina con cardo e polpettine

Tipico delle feste natalizie abruzzesi, questo piatto unisce un brodo robusto con polpettine di carne e foglie di cardo: un equilibrio perfetto tra sapore e tradizione.

Ricette con il brodo: Molise

Zuppa alla Santé

Una ricetta ricca e scenografica, regina delle tavole festive molisane e tradizionale dei pranzi di festa. Si prepara con piccole polpettine di carne, uova, formaggio e brodo profumato di cappone. Una ricetta ricca e raffinata, simbolo della cucina di festa.

Leggi la ricetta della zuppa alla santé

Minestra di verza e brodo di manzo

Un piatto di recupero tipico delle campagne molisane e della tradizione contadina, perfetto per le giornate più fredde: la verza cuoce lentamente nel brodo di carne fino a diventare tenerissima e saporita.

Ricette con il brodo: Campania

Minestra maritata

Forse il piatto più iconico della Campania legato al brodo di carne. “Maritata” perché unisce verdure in un brodo di carne ricco e profondo e carne in un equilibrio di sapori che profuma di festa.

Scopri La minestra maritata: una ricetta di recupero

Zuppa di soffritto napoletano

Una preparazione intensa e corposa, preparata con le interiora di maiale, cotte lentamente nel brodo con pomodoro e spezie - qualcuno ci mette anche il peperoncino. Una ricetta intensa e dal gusto deciso, tipica delle tradizioni popolari campane.

Ricette con il brodo: Puglia

Brodo di carne con orecchiette e pecorino

Un piatto semplice ma ricco di gusto, in cui le orecchiette fresche vengono cotte direttamente nel brodo di carne e servite con abbondante pecorino grattugiato.

Cialledda calda pugliese

Pane raffermo, cipolla, pomodoro e un mestolo di brodo bollente: la cucina di recupero per eccellenza, dove ogni ingrediente trova nuova vita.

Ricette con il brodo: Basilicata

Cavatelli in brodo di carne

Un piatto povero ma saporito, tipico dell’entroterra lucano. I cavatelli vengono cotti nel brodo e insaporiti con un filo d’olio e formaggio locale.

Zuppa di legumi e brodo di manzo

Un classico della dieta lucana, nutriente e sostanzioso, ideale nelle fredde sere d’inverno.

Ricette con il brodo: Calabria

Pasta e carne ‘nda sucu e brodu

Una ricetta che unisce due elementi fondamentali della cucina calabrese: la pasta fatta in casa e il brodo di carne preparato con tagli misti, spesso usato come base per altre pietanze.

Zuppa di trippa alla calabrese

Servita in un brodo piccante con pomodoro e spezie: un piatto energico e verace, proprio come la tradizione calabrese.

Ricette con il brodo: Sicilia

Sciusceddu messinese

Una ricetta storica e raffinata: piccole polpettine di carne e ricotta cotte in brodo di manzo, arricchite con uova e formaggio. Un piatto festivo tipico della Pasqua messinese.

Leggi la ricetta siciliana: sciusceddu messinese

Zuppa di maccu e brodo leggero

Un’antica zuppa di fave secche, servita con un brodo di carne profumato. Povera negli ingredienti, ricchissima nel sapore.

Ricette con il brodo: Sardegna

Fregola in brodo

Uno dei piatti più tipici della cucina sarda: la fregola, piccola pasta di semola tostata, viene cotta nel brodo di carne fino a diventare cremosa.

Scopri la ricetta della fregola in brodo

Zuppa gallurese

Nonostante il nome, è un piatto “asciutto”: pane carasau, formaggio e brodo di carne si alternano in strati, poi vengono gratinati al forno per un risultato dorato e irresistibile.

Brodo di carne: ricette del sud Italia e nelle isole

Nel Sud e nelle Isole, il brodo di carne non è mai solo un ingrediente: è il cuore della tradizione domestica, un simbolo di cura e ospitalità.

Dalla stracciatella alla romana allo sciusceddu messinese, passando per la fregola sarda, ogni piatto racconta il profumo di una casa, di una festa, di un momento condiviso.

Il nostro viaggio attraverso i mille usi del brodo di carne continua, e il fascino della cucina regionale italiana non smette mai di sorprenderci: ogni ricetta è un tassello di un patrimonio gastronomico da custodire e tramandare.