Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Ricetta del curry di manzo facile

Ricetta del curry di manzo facile

Curry di manzo all'Indiana: un viaggio dai sapori speziati

La cucina indiana è una vera e propria esplosione di colori, aromi e profumi, grazie all'uso sapiente di spezie che trasformano ogni piatto in un'esperienza unica e indimenticabile. Il curry di manzo all'indiana è l'esempio perfetto di questa magia culinaria, un piatto che unisce la morbidezza della carne a un mix aromatico e avvolgente.

A differenza di molti altri curry, questo piatto si basa su una lenta cottura che permette al manzo di diventare incredibilmente tenero, mentre assorbe tutti i sentori delle spezie tostate e del latte di cocco.

Se sei pronto a sperimentare qualcosa di nuovo e a portare in tavola un piatto ricco di gusto e calore, questa ricetta ti guiderà passo dopo passo.

Un consiglio in più: scegli il manzo biologico

Per un risultato ancora più autentico e salutare, ti suggeriamo di utilizzare manzo biologico per questa ricetta. La carne biologica, proveniente da allevamenti che seguono standard elevati in termini di benessere animale e alimentazione, ha una qualità superiore che si percepisce nel sapore e nella consistenza.

La sua carne è più saporita e compatta, ideale per lunghe cotture come quella del curry. Scegliere un taglio biologico significa non solo contribuire a un sistema di produzione più sostenibile, ma anche garantire che il tuo piatto sia preparato con ingredienti genuini e privi di antibiotici o ormoni.

Un piccolo accorgimento che farà una grande differenza nel tuo piatto finale.

La ricetta facile del curry di manzo

Ingredienti manzo all’indiana

  • 700 g di manzo per spezzatino (tagli come spalla o collo)
  • 2 cipolle medie
  • 3 spicchi d'aglio
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 3 cm)
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 200 ml di latte di cocco
  • 200 ml di brodo di carne
  • Olio di semi o ghee (burro chiarificato)
  • Sale e pepe nero

Per la miscela di spezie (Masala)

  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (o a piacere)
  • 1/2 cucchiaino di garam masala
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 foglia di alloro


Preparazione curry di manzo veloce

Prepara la carne: se non è già pronto, taglia il manzo a cubetti di circa 3-4 cm. Scalda un po' d'olio o ghee in una pentola capiente e fai rosolare i pezzi di manzo su tutti i lati. Una volta dorati, toglili dalla pentola e mettili da parte.

Soffritto aromatico: nella stessa pentola, aggiungi un po' d'olio se necessario e soffriggi la cipolla tritata finemente. Quando diventa morbida, aggiungi l'aglio e lo zenzero tritati. Fai cuocere per un paio di minuti, finché il profumo non si sprigiona.

Aggiungi le spezie: è il momento di dare sapore! Abbassa la fiamma e aggiungi tutte le spezie: curcuma, cumino, coriandolo, peperoncino, garam masala, chiodi di garofano e la foglia di alloro. Mescola bene e lascia tostare per un minuto. Questo passaggio è cruciale per sprigionare tutti gli aromi.

Completa la cottura: rimetti il manzo nella pentola e mescola per farlo insaporire con le spezie. Aggiungi la polpa di pomodoro e il brodo di carne. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un'ora e mezza, o finché la carne non sarà tenera.

Il tocco finale: quando il manzo è cotto, aggiungi il latte di cocco. Mescola e lascia sobbollire per altri 15-20 minuti, finché la salsa non si sarà addensata. Regola di sale e pepe se necessario.

Servi: Servi il tuo manzo all'indiana ben caldo, magari accompagnato da riso basmati, naan (il pane indiano) o verdure al vapore.

Il manzo all’indiana è ideale per una cena confortante e ricca di gusto. La lenta cottura fa sì che la carne diventi incredibilmente morbida, mentre le spezie la avvolgono in un abbraccio caldo e speziato. Pronto a fare un viaggio con le papille gustative?