Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Autunno in tavola: 3 ricette di carne e funghi

Autunno in tavola: 3 ricette di carne e funghi

Profumo d'autunno con 3 ricette gourmet di carne con funghi facili e gustose

Settembre e ottobre segnano l'inizio della stagione più magica per gli amanti della gastronomia: è tempo di funghi!

Il loro profumo terroso e la consistenza carnosa si sposano in modo sublime con la ricchezza della carne, creando piatti avvolgenti e confortanti, perfetti per le prime serate fresche.

Se cerchi l'ispirazione per celebrare questo abbinamento classico, ecco tre ricette che mettono in risalto manzo, pollo e maiale in compagnia dei migliori funghi di stagione.

1. Bocconcini di pollo biologico cremosi con finferli

Questa ricetta è un inno alla delicatezza. La carne bianca del pollo biologico si sposa con la nota leggermente pepata dei finferli, il tutto avvolto in una salsa vellutata e saporita. È un piatto elegante, ma sorprendentemente veloce da preparare.

La carne biologica: usa un petto di pollo biologico tagliato a bocconcini. È magro, salubre e cuoce in un attimo.

I funghi: i finferli (o gallinacci) sono l'ideale per il loro sapore distintivo. In alternativa, vanno benissimo gli champignon freschi.

La preparazione:

  • In una padella, fai rosolare i bocconcini di pollo. Toglili dalla padella e mettili da parte.
  • Nella stessa padella, salta i funghi con uno spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo.
  • Rimetti il pollo, sfuma con un po' di vino bianco e aggiungi della panna fresca da cucina o della panna vegetale per creare una salsa cremosa. Regola di sale e pepe.

Il tocco in più: servi con polenta morbida o crostini di pane tostato per non lasciare neanche un goccio di salsa.

I prodotti gourmet che suggeriamo per la ricetta:


2. Filetto di maiale avvolto nella pancetta con crema di funghi

Il filetto di maiale è un taglio magro e tenero. Avvolgerlo nella pancetta - per un tocco gourmet prova quella di Cinta Senese - aggiunge il grasso e il sapore necessari per esaltare l'abbinamento con una ricca crema di funghi, trasformando il piatto in un'esperienza gourmet.

La carne: Filetto di maiale.

I funghi: un mix di funghi, magari usando anche funghi porcini secchi reidratati (l'acqua di ammollo filtrata è perfetta per la salsa!) per un sapore intenso.

La preparazione:

  • Avvolgi il filetto di maiale nella pancetta e legalo con spago da cucina.
  • Rosola il filetto in padella su tutti i lati e poi termina la cottura in forno a 180°C (circa 20-25 minuti) finché non è cotto al punto giusto (rosato all'interno).
  • Per la crema di funghi: salta i funghi in padella e frullane una parte con panna fresca e l'acqua dei funghi secchi, lasciando il resto intero per dare consistenza.

Il tocco in più: un pizzico di timo fresco sulla crema di funghi accentua le note terrose.

I prodotti gourmet che suggeriamo per la ricetta:


3. Scaloppine di manzo ai funghi porcini

Le scaloppine sono un grande classico, ma quando incontra i funghi porcini (freschi o congelati) diventano un piatto regale. Questa versione con il manzo, anziché il vitello, regala un sapore più robusto e deciso.

La carne: fettine sottili di manzo (taglio scamone o fesa), leggermente battute.

I funghi: funghi porcini, i veri protagonisti del piatto, con la loro inconfondibile fragranza.

La preparazione:

  • Infarinare leggermente le fettine di manzo.
  • In una padella, sciogli del burro (o usa l'olio EVO) e rosola i porcini tagliati a fette. Togli i funghi e mettili da parte.
  • Nella stessa padella, cuoci le scaloppine velocemente, 1-2 minuti per lato.
  • Sfuma con vino bianco secco e aggiungi i funghi. Fai restringere il sughetto e, se serve, aggiungi un cucchiaio di brodo.

Il tocco in più: un cucchiaino di burro alla fine, mantecato a fuoco spento, rende il fondo di cottura più lucido e vellutato.

I prodotti gourmet che suggeriamo per la ricetta:


Quale profumo autunnale entrerà per primo nella tua cucina questo weekend?