Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Ricetta asiatica: manzo saltato alla piastra con verdure

Ricetta asiatica: manzo saltato alla piastra con verdure

La cucina asiatica sempre più amata in Europa

Negli ultimi anni la cucina asiatica è diventata una delle più apprezzate in Europa. Non solo per i suoi sapori unici e intensi, ma anche per la capacità di coniugare ingredienti semplici e tecniche di cottura veloci. Nei ristoranti asiatici è facile trovare piatti che uniscono tradizione e gusto moderno, perfetti per chi ama mangiare sano senza rinunciare al sapore.

Uno dei più conosciuti e richiesti è proprio il manzo alla piastra in stile asiatico, un piatto ricco di aromi e facilissimo da riprodurre anche a casa.

I tanti modi di preparare il manzo alla piastra

Il manzo alla piastra in stile asiatico può essere preparato in diverse varianti. La versione più classica prevede carne di manzo tagliata a fettine sottili, cotta rapidamente su una piastra rovente con poco olio. Spesso viene insaporita con salsa di soia, zenzero e aglio, che ne esaltano il gusto.

In altre ricette si utilizza il maiale o si aggiungono verdure croccanti come peperoni, cipolle e germogli di soia, oppure salse più intense come l’hoisin o la salsa teriyaki. Questa versatilità rende il piatto adatto a ogni occasione, dalla cena veloce al piatto principale di un menù più elaborato.

Ecco alcune ricette asiatiche che puoi trovare nel nostro blog di ricette:

Ricetta manzo alla piastra all’asiatica

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di controfiletto di manzo (o altra carne tenera)
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di salsa di ostriche anche vegana (facoltativa, ma consigliata)
  • 1 cucchiaino scarso di olio di semi di sesamo (attenzione è molto forte)
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (grattugiato)
  • 1 cipollotto fresco tagliato sottile
  • Semini di sesamo q.b.
  • Verdure a piacere (peperoni, broccoli verdi, zucchine o germogli di soia)
  • Sale e pepe q.b.

Mostra opzioni

Preparazione

Preparare la carne: taglia il manzo a fettine sottili, in modo da ridurre i tempi di cottura e mantenerlo tenero.

Marinatura: in una ciotola mescola salsa di soia, olio di sesamo, aglio e zenzero. Aggiungi la carne e lascia riposare per almeno 20-30 minuti.

Scaldare la piastra: porta la piastra o una padella in ghisa a temperatura molto alta, ungi con un filo d’olio e attendi che sia ben calda.

Cottura: aggiungi la carne e cuoci pochi minuti per lato, mantenendo la fiamma alta per sigillare i succhi. Togli gli straccetti di carne e mettili da parte.

Verdure: ora salta le verdure velocemente nella stessa padella. Aggiungi poi gli straccetti e salta tutto insieme per un piatto completo e colorato.

Servire: impiatta subito, guarnendo con cipollotto fresco e semini di sesamo e, a piacere, qualche goccia di salsa di ostriche.

Il risultato sarà un piatto profumato e succoso, perfetto da accompagnare con riso basmati o noodles.