Pomodoro, basilico, aglio e origano: la base perfetta per una pizza o della carne alla marinara. Una ricetta super italiana e gustosissima.
Una ricetta italiana tra le più semplici che esistano con pochissimi ingredienti super genuini: carne, pomodoro, aglio e origano. Oltre che essere la base perfetta per la pizza più semplice che ogni pizzeria propone, è il mix perfetto per creare un piatto di carne super genuino e light: la carne alla pizzaiola.
Ci sono veramente poche accortezze per preparare questo piatto veloce e salva cena; una buona carne italiana di manzo, già in fettine o da battere, un buon sugo di pomodoro e del basilico fresco o appena raccolto. Se volete proporre una versione più gustosa, potete aggiungere al sugo capperi, olive e della cipolla, se volete aggiungere un tocco in più di italianità, la mozzarella messa a fine cottura regalerà un tuffo nel bel paese.
Per questa ricetta proponiamo le fettine di fesa, il taglio più grande della parte posteriore del bovino, catalogata tra i tagli magri di prima categoria ed è celebre per avere poche calorie e pochi grassi. Viene chiamata anche fesa francese, punta d'anca o scanello. Potete però utilizzare anche lo scamone a fette e, per una ricetta ancora più light, potete utilizzare il petto di pollo a cubetti con contorno di patate.
Ingredienti manzo alla marinara
Procedimento carne alla pizzaiola
La velocità di questa ricetta vi sorprenderà insieme al suo gusto strepitoso. Ricordate anche le altre varianti con carne differente o con l’aggiunta di altri ingredienti come capperi e olive.
Per prima cosa, partiamo dal sugo. In una padella mettiamo a scaldare l’olio extravergine di oliva e l’aglio schiacciato (o in camicia). Appena si sarà scaldato, aggiungiamo il pomodoro e un paio di cucchiai di acqua; facciamo insaporire per circa 10 minuti a fuoco medio.
Prendiamo ora la carne, se è già battuta saltate questo passaggio, se è spessa battetela leggermente con il batticarne. Il sugo sarà pronto, tagliamo l’aglio, aggiungiamo l’origano, il sale, il pepe e un paio di foglioline di basilico.
Mettiamo le fettine di carne di manzo nel sugo (se volete potete anche infarinarle) e facciamo cuocere lentamente per circa 3 minuti. Se avete scelto la versione con la mozzarella, tagliate alcune fette e adagiatele sulla carne appena avete spento il fuoco del sugo, lasciate riposare un minuto con il coperchio ed il gioco è fatto. Veloce e d’effetto, impiattiamo con una dose gentile di sugo e qualche foglia di basilico fresca come guarnizione.