Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Scopriamo di più sulla Full Blood Wagyu Beef

Scopriamo di più sulla Full Blood Wagyu Beef

Full blood Wagyu beef in pillole

La Fullblood Wagyu Beef non è solo una carne, ma un'esperienza culinaria che porta con sé l'eredità di un'antica tradizione gastronomica giapponese, capace di trasformare ogni pasto in un momento di pura gioia e soddisfazione per i palati più esigenti.

Wagyu fullblood: eccellenza e qualità dal Giappone

Il mondo della carne di manzo è vasto e affascinante, ma poche varietà suscitano l'interesse e la curiosità dei gourmand come il Wagyu. Questo termine, che in giapponese significa "manzo giapponese", è sinonimo di qualità superiore e un'esperienza culinaria senza pari. Ma cosa si intende esattamente per Fullblood Wagyu Beef, e cosa lo rende tanto speciale?

Il Fullblood Wagyu Beef si distingue per la sua purezza genetica, essendo prodotto da bovini Wagyu che non hanno subito incroci con altre razze. Questa caratteristica garantisce una marmorizzazione straordinaria della carne, una tenerezza ineguagliabile e un sapore ricco e burroso che si scioglie in bocca, rendendo ogni boccone un'esperienza sensoriale unica.

La carne di Wagyu è famosa per la sua elevata marezzatura, ovvero la distribuzione uniforme di grasso intramuscolare, che conferisce alla carne una succosità e una morbidezza senza pari. Questo grasso si scioglie durante la cottura, esaltando il sapore e la consistenza della carne, e rendendola un'opzione irresistibile per gli appassionati di carne di alta qualità.

Il processo di allevamento del Wagyu è rigoroso e attento, con un'enfasi sul benessere degli animali e sull'alimentazione ricca e bilanciata, spesso arricchita con cereali e birra, per garantire il massimo delle caratteristiche organolettiche. La tradizione secolare giapponese gioca un ruolo fondamentale nel mantenere gli standard di eccellenza che hanno reso il Wagyu un simbolo di lusso e raffinatezza in tutto il mondo.

Che cos'è il Wagyu Fullblood?

Per Wagyu Fullblood si intende il manzo prodotto da bovini Wagyu che non mostrano incroci con altre razze bovine.

Il pedigree di questi animali può essere tracciato a ritroso fino al Giappone, dimostrando un puro 100% di sangue Wagyu.

Questa purezza genetica è ciò che garantisce le caratteristiche uniche per cui il Wagyu è famoso: una marezzatura straordinaria, una tenerezza ineguagliabile e un sapore ricco e burroso.

Crossbred Wagyu e Purebred Wagyu

Oltre al Fullblood, esistono altre classificazioni di Wagyu basate sulla percentuale di sangue Wagyu presente. Il Crossbred Wagyu è il risultato di un incrocio tra bovini, con una percentuale di sangue Wagyu che va dal 50% all'87,5% (categorie F1, F2, F3). Quando la percentuale di sangue Wagyu supera il 93%, si parla di Purebred Wagyu. Ogni tipo offre un diverso equilibrio di caratteristiche, pur mantenendo il marchio di qualità associato al nome Wagyu.

Il Crossbred Wagyu, grazie alla sua combinazione di geni, offre una marezzatura che può variare, conferendo alla carne un sapore unico e una consistenza morbida, ma leggermente meno pronunciata rispetto al Fullblood. Questa varietà è spesso apprezzata per il suo rapporto qualità-prezzo, offrendo un assaggio dell'esperienza Wagyu a un costo più accessibile.

Il Purebred Wagyu, invece, si avvicina molto alla purezza del Fullblood, mantenendo una percentuale di sangue Wagyu superiore al 93%. Questo tipo di Wagyu promette una marezzatura elevata e un sapore ricco, avvicinandosi alle caratteristiche distintive che rendono la carne di Wagyu così ambita dai gourmet di tutto il mondo.

Entrambe le varianti, Crossbred e Purebred, sono il risultato di tecniche di allevamento attente e di una selezione genetica mirata, che cercano di preservare le qualità che hanno reso il Wagyu un simbolo di eccellenza gastronomica. Indipendentemente dalla scelta, la carne Wagyu offre sempre un'esperienza culinaria unica, capace di elevare qualsiasi piatto grazie alla sua tenerezza e al suo sapore ricco e complesso.

Kobe Beef: un nome, una garanzia

È comune chiamare questa carne "Kobe beef", un termine che evoca immagini di lusso e raffinatezza. Tuttavia, è importante ricordare che non tutta la carne Wagyu è Kobe.

La Kobe beef è semplicemente la Wagyu che proviene dalla regione di Kobe, nella prefettura di Hyogo, in Giappone. Questo marchio specifico è noto a livello mondiale per la sua altissima qualità e richiede il rispetto di rigidi standard di produzione.

Solo i bovini Tajima, una varietà di Wagyu allevata nella prefettura di Hyogo, possono definirsi Kobe beef. Questi animali devono soddisfare criteri rigorosi, tra cui il mantenimento di un pedigree puro e l'adesione a metodi tradizionali di allevamento che prevedono una dieta controllata e condizioni di vita ottimali.

La carne risultante è caratterizzata da una marmorizzazione estremamente ricca, un sapore delicato e una consistenza vellutata che si scioglie in bocca, rendendola una vera delizia per i palati più raffinati.

La fama del Kobe beef ha portato alla sua comparsa nei menu dei ristoranti di lusso di tutto il mondo, dove viene spesso servita in porzioni selezionate per esaltare al massimo le sue qualità organolettiche. Tuttavia, il vero Kobe beef è piuttosto raro e costoso, il che ne accresce l'aura di esclusività.

Per chi desidera assaporare questa prelibatezza, è essenziale assicurarsi che il prodotto sia autentico, verificando l'origine e la certificazione. Solo così si potrà godere di un'esperienza culinaria che incarna l'essenza della tradizione giapponese e l'eccellenza gastronomica. Indipendentemente dalla varietà di Wagyu scelta, ogni boccone promette un viaggio nei sapori più raffinati del Giappone.

La razza Wagyu: un patrimonio giapponese

Le razze Wagyu sono considerate un vero patrimonio nazionale giapponese, frutto di oltre duecento anni di selezioni accurate. Questi bovini, di dimensioni ridotte e a crescita lenta, producono una carne tra le più pregiate al mondo.

La loro marezzatura elevata è la chiave del loro crescente apprezzamento tra gli intenditori internazionali.

Inoltre, la particolare composizione chimica della carne Wagyu permette di ottenere tagli rapidi anche dalle parti anteriori, una caratteristica insolita per la maggior parte delle altre razze.

L'allevamento del manzo Wagyu

Seguire i metodi tradizionali giapponesi è fondamentale per mantenere la qualità autentica del Wagyu. In questo contesto, la consulenza di esperti giapponesi nel settore dell'allevamento è essenziale.

Questi metodi garantiscono che ogni capo di Wagyu cresca in un ambiente che rispetti il suo benessere e promuova le sue caratteristiche uniche.

Scopri la nostra carne di Wagyu in una box di gusto limited edition

Wagyu Box: tagli assortiti di carne di Toro Wagyu (bovino giapponese), incrocio F1 al 50%, nato e allevato nella nostra azienda di famiglia soc. agr. F.lli Assanelli.

Carne di bovino adulto 100% Italiana (nato, allevato, macellato, confezionato in Italia) in confezione risparmio da 3,5 kg.

Un piccolo scrigno di prelibatezze, dalla forme e dal sapore eccezionale, ideale per piccole famiglie, coppie o single che vogliono sperimentare e provare a cucinare carne di manzo utilizzando diversi tagli.

Esaurito
Non disponibile

La Fullblood Wagyu Beef rappresenta l'apice dell'eccellenza nella carne bovina, grazie alla sua purezza genetica e alla tradizione secolare che ne guida l'allevamento.

Che si tratti di Kobe beef o di altre varietà, il Wagyu continua a incantare con il suo gusto raffinato e la sua consistenza senza pari, rendendolo una scelta imprescindibile per gli amanti della carne di qualità.