Spinacine di pollo fatte in casa
Spinacine di pollo: la ricetta perfetta per una cena veloce e gustosa
Chi non ama il sapore inconfondibile delle spinacine, con quella crosticina dorata e il cuore morbido e saporito? Se sei stanco di quelle acquistate al supermercato, piene di ingredienti misteriosi, preparare le spinacine fatte in casa è la soluzione perfetta.
Questa ricetta, semplice e veloce, ti permetterà di ottenere un piatto genuino e gustosissimo, che conquisterà il palato di grandi e piccini. In pochi passaggi, trasformerai il petto di pollo e gli spinaci in un secondo piatto irresistibile, garantendo sapore e qualità senza compromessi.
Un consiglio in più: scegli il pollo biologico
Per portare in tavola un piatto ancora più salutare e saporito, ti consigliamo di utilizzare petto di pollo biologico. Questa scelta non è solo un piccolo gesto per l'ambiente, ma si riflette direttamente sul gusto e sulla qualità delle tue spinacine.
Il pollo biologico, proveniente da allevamenti che rispettano il benessere animale, ha una carne più soda, magra e saporita, perfetta per questa preparazione. Optare per il biologico significa anche evitare antibiotici e ormoni, garantendo un piatto più sano e naturale per te e la tua famiglia.
La ricetta perfetta per le spinacine di pollo
Se ami le cotolette e le spinacine, preparare la tua versione fatta in casa ti farà scoprire un sapore e una consistenza che non ha paragoni. Sono croccanti fuori e succose all'interno, perfette per una cena veloce che mette d'accordo tutti, grandi e piccini. Sono super sane e super veloci da fare: andiamo!
Ingredienti (per 8 spinacine di pollo)
- 800 g di petto di pollo
- 250 g di spinacino fresco o spinaci novelli
- 8 g di sale
- Pepe nero
- Noce moscata
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 g di farina 00
- 3 uova
- 250 g di pangrattato
- 40 ml di olio extravergine d’oliva
Whole free-range chicken breast, 1000 gram portion
Preparazione spinacine di pollo fatte in casa
Prepara l'impasto: in un frullatore capiente, metti il petto di pollo tagliato a pezzi, gli spinaci freschi, il sale, il pepe, la noce moscata e il Parmigiano Reggiano. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Forma le spinacine: con le mani leggermente unte, prendi piccole porzioni di impasto e dagli la forma classica delle spinacine, un po' schiacciata e ovale. Se vuoi adattare la ricetta per i bambini, puoi anche formare dei piccoli nuggets.
Prepara la panatura: disponi la farina in un piatto, le uova sbattute in un secondo piatto e il pangrattato in un terzo. Passa ogni spinacina prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato, pressando bene per farlo aderire su tutti i lati.
Cuoci in padella: scalda l'olio extravergine d'oliva in una padella a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, adagia le spinacine e lasciale dorare per circa 3 minuti per lato, finché non avranno una crosticina dorata e croccante.
Servi e gusta: le spinacine sono perfette da gustare appena cotte, magari accompagnate da una maionese classica, un'insalata fresca o patatine fritte.
Il risultato ti sorprenderà: una panatura croccante e una carne tenera e saporita all'interno. Prova a prepararle anche tu!