Left Continue shopping
Your Order

You have no items in your cart

Ricetta Nuggets di pollo e zucchine facile e gustosa

Ricetta Nuggets di pollo e zucchine facile e gustosa

La ricetta perfetta per nascondere le zucchine: Nuggets di pollo e zucchine

Se l'idea di far mangiare le verdure ai più piccoli (o anche agli adulti più restii!) ti sembra un'impresa impossibile, abbiamo la soluzione che fa per te. Questi nuggets di pollo e zucchine sono un modo geniale e super gustoso per unire il sapore della carne a quello delle verdure.

Il risultato? Un piatto croccante fuori e morbido dentro, che farà dimenticare a tutti che ci sono le zucchine dentro.

Un consiglio in più: scegli il pollo biologico

Per rendere questi nuggets ancora più salutari e saporiti, considera l'uso di petto di pollo biologico. La carne biologica proviene da allevamenti che rispettano il benessere degli animali, garantendo loro più spazio e un'alimentazione naturale.

Questo non solo contribuisce a una scelta più etica e sostenibile, ma si traduce anche in un sapore più autentico e una carne più compatta, che si adatta perfettamente a questa ricetta. Un piccolo accorgimento che fa la differenza per la tua salute e per il gusto finale dei tuoi nuggets.

Ricette con i bocconcini di pollo

Hey: vuoi provare a fare altre ricette simil nuggets? Eccone alcune nel nostro blog:

Ricetta bocconcini di pollo con zucchine

Ingredienti nuggets di pollo e zucchine

  • 2 zucchine medie
  • 400 g di petto di pollo biologico o bocconcini già pronti
  • 1 scalogno piccolo
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di amido di patate o di mais
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi per friggere


Preparazione nuggets zucchine e pollo

Prepara il composto base: In un frullatore capiente, unisci le zucchine (tagliate a pezzi), il petto di pollo (a cubetti), lo scalogno e l'uovo. Aggiungi l'amido di patate, sale e pepe. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

Lascia riposare: Trasferisci il composto in una ciotola, coprila con della pellicola e lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per far sì che l'amido si attivi e il composto diventi più facile da maneggiare.

Forma i nuggets: Passato il tempo di riposo, ungi leggermente le mani con dell'olio per non far attaccare il composto. Prendi piccole porzioni e forma i nuggets con la forma che preferisci: rotonda, allungata, a stella.

Impanatura: Prepara due piatti: uno con l'uovo sbattuto e uno con il pangrattato. Passa ogni nugget prima nell'uovo e poi nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperto su tutti i lati.

Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda (la temperatura ideale è 180°C). Friggi i nuggets pochi alla volta, girandoli spesso, finché non saranno dorati e croccanti.

Servi: Scola i nuggets su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servili caldi con la tua salsa preferita, come maionese, ketchup o una salsa allo yogurt.

Ora non ti resta che provare questa ricetta. Preparati a vedere i tuoi ospiti (o i tuoi bambini) fare il bis senza sospettare nulla!