Left Continue shopping
Your Order

You have no items in your cart

Angus: carne gourmet che merita una cottura perfetta

Angus: carne gourmet che merita una cottura perfetta

Scopriamo la carne di Angus: le varietà e la preparazione

La carne di Angus è celebre in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua eccezionale morbidezza.

Considerata da molti come una delle migliori varietà di carne bovina, l'Angus è molto apprezzata per la sua succosità che si scioglie in bocca. Grazie alla sua qualità superiore, questo bovino è diventato uno dei più allevati a livello globale.

Caratteristiche distintive dell'Angus

L'Angus, originario della contea scozzese di Angus, è un bovino di piccola statura ma con un corpo robusto e senza corna. Si distingue per il suo pelo raso, che può essere nero o rosso.

Questo bovino viene allevato in modo naturale, pascolando liberamente e nutrendosi principalmente di fieno e grano, con una dieta arricchita di mais poco prima della macellazione per esaltare il sapore della carne.

La carne di Angus è nota per la sua ricchezza in grassi, il che le conferisce un sapore sapido e una consistenza tenera.

La combinazione di questi fattori rende la carne di Angus particolarmente apprezzata per la sua marezzatura, che è la distribuzione uniforme del grasso all'interno del muscolo, conferendo un sapore e una succosità unici.

Inoltre, la carne di Angus è rinomata per la sua tenerezza, che la rende ideale per diverse preparazioni culinarie, dalle bistecche alla griglia fino agli stufati più elaborati.

Grazie alla sua qualità superiore, l'Angus è una scelta prediletta da chef e gourmet di tutto il mondo, che apprezzano le sue caratteristiche distintive e la versatilità in cucina. Gli allevamenti di Angus si impegnano spesso a seguire pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente, garantendo il benessere degli animali e la qualità del prodotto finale.

Vuoi scoprire di più sulla razza Angus? Vai al nostro articolo dedicato.

Sold Out

Varianti internazionali di Angus

Angus Argentino

In Argentina, l'Angus è allevato nelle vaste pianure della Pampa, dove si nutre di erba, conferendo alla carne un sapore deciso e una consistenza burrosa. Questa varietà è caratterizzata dalla presenza di miostatina e omega 3, che ne aumentano la qualità e i benefici per la salute.

Grazie al clima temperato e ai pascoli rigogliosi, l'Angus argentino sviluppa una marezzatura eccezionale, rendendo la carne succulenta e ricca di sapore. Gli allevatori argentini seguono metodi tradizionali e sostenibili, garantendo una produzione di alta qualità che rispetta l'ambiente e il benessere degli animali. La carne di Angus proveniente dall'Argentina è apprezzata in tutto il mondo non solo per la sua tenerezza, ma anche per il suo gusto autentico, che riflette le caratteristiche uniche del suo territorio d'origine.

Angus Australiano

Importato in Tasmania, l'Angus australiano si è adattato perfettamente al continente, mantenendo il suo patrimonio genetico scozzese. Rispetto alla varietà scozzese, è più piccolo ma altamente efficiente nel convertire l'erba in carne, rendendolo un prodotto di alta qualità.

La carne di Angus australiano è caratterizzata da una marezzatura che conferisce un sapore intenso e una succosità senza pari. Gli allevatori australiani si sono impegnati a rispettare pratiche di allevamento sostenibili, garantendo al contempo una qualità costante. Grazie al clima temperato della Tasmania e all'ampia disponibilità di pascoli, l'Angus australiano sviluppa una carne tenera e saporita, apprezzata in tutto il mondo.

Questa varietà di Angus gode di una crescente popolarità non solo per il suo gusto eccezionale, ma anche per l'attenzione rivolta al benessere animale e alla sostenibilità ambientale. Gli allevatori australiani si dedicano a mantenere un equilibrio tra la produzione di carne di alta qualità e la conservazione delle risorse naturali, garantendo un futuro sostenibile per il settore.

Angus Irlandese

L'Irlanda, con il suo clima ideale e le vaste distese di pascoli, offre un ambiente perfetto per l'allevamento dell'Angus. La carne irlandese è dolce e meno grassa, grazie all'alimentazione ricca di erbe nutrienti, che ne arricchiscono il profilo nutrizionale.

L'Angus irlandese è rinomato per la sua qualità superiore, che deriva da una combinazione di fattori ambientali e pratiche di allevamento rispettose della natura. Gli allevatori irlandesi si impegnano a mantenere un equilibrio naturale, permettendo ai bovini di pascolare liberamente su terreni rigogliosi, caratterizzati da un clima mite e abbondante pioggia, condizioni che favoriscono la crescita di erbe ricche e nutrienti.

Questa dieta naturale conferisce alla carne un sapore unico, delicato ma intenso, che riflette la purezza dei pascoli irlandesi. Inoltre, l'Angus irlandese è spesso allevato secondo metodi tradizionali, combinando tecniche moderne con conoscenze ancestrali per garantire un prodotto finale di altissima qualità.

Il risultato è una carne tenera e succosa, apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto autentico e la sua consistenza perfetta. L'attenzione al benessere animale, unita a pratiche sostenibili, fa sì che l'Angus irlandese non solo soddisfi i palati più esigenti, ma contribuisca anche alla salvaguardia dell'ambiente, rendendolo una scelta consapevole per i consumatori moderni.

Angus Italiano: incrocio f1

Eh si, nella nostra macelleria online puoi trovare - in periodi scelti e limitati - la Black Box, due proposte speciali ad un prezzo speciale: incrocio Black Angus e incrocio Brahman, nati e allevati in Cascina in Italia.

Black Angus (incrocio F1)

  • Razza scozzese, allevata da noi
  • Carne con grassi finemente distribuiti per più gusto
  • Sapore pieno con note burrose
  • Estrema tenerezza
  • Perfetta per piatti gourmet

Brahman (incrocio F1)

Razza indiana, adatta a climi caldi, allevata da noi in cascina a Treviglio

  • Carne magra, pochi grassi, ricca di proteine
  • Sapore rustico e naturale
  • Ottima per cotture lente o alla griglia
  • Scelta alternativa: Sostenibile, diversa, sorprendente

Entrambe le Box contengono bovino adulto 100% Italiana. Un piccolo scrigno di prelibatezze, dalla forme e dal sapore eccezionale, ideale per piccole famiglie, coppie o single che vogliono sperimentare e provare a cucinare carne di manzo utilizzando diversi tagli.

Sold Out

Preparazione di una bistecca di Angus perfetta

La cottura della bistecca di Angus è un'arte che esalta il suo sapore naturale. Per ottenere il massimo, segui questi passaggi:

  • Scongelamento: se congelata, lascia la bistecca a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
  • Apertura e riposo: se sottovuoto, apri la confezione e lascia la bistecca a temperatura ambiente almeno 10 minuti.
  • Preparazione: asciuga la bistecca con carta assorbente da cucina e spennellala con olio extravergine d'oliva. Puoi aggiungere spezie come rosmarino e salvia per un tocco di sapore in più.
  • Cottura in Padella: riscalda una padella con un filo d'olio e cuoci la bistecca a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, regolando il tempo in base allo spessore.
  • Cottura alla Griglia: griglia ogni lato della bistecca per almeno 10 minuti, assicurandoti che il tempo totale di cottura non sia inferiore a 20 minuti.
  • Condimento Finale: dopo la cottura, cospargi la bistecca con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale Maldon per esaltare il gusto.

La carne di Angus, con la sua qualità inconfondibile e il suo sapore avvolgente, merita di essere cucinata con cura e attenzione per apprezzarne a pieno tutte le sfumature. Buon appetito!